Marble & Onix
Concrete & Design
Stone & Classic
Concrete & Design

Tagina Ceramiche d’arte nasce nel 1973 e prende il nome dall’antica denominazione della città natale, l’umbra Gualdo Tadino. Frutto dell’intraprendenza di un gruppo di manager, l’azienda rappresenta una delle più grandi realtà regionali ed esporta oltre il 70% della  propria produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica, facendosi testimone nel mondo della qualità e della cura tipiche del Made In Italy. Logisticamente e culturalmente localizzata al di fuori del distretto ceramico emiliano, Tagina si distingue perché in grado di coniugare le tecniche più moderne di produzione industriale di pavimenti e rivestimenti con l’eredità proveniente dalla tradizione ceramica e dalla cultura artigiana di cui proprio Gualdo Tadino è ricca. La produzione di maioliche a riflessi metallici e l’arte della pittura manuale hanno infatti reso la cittadina umbra celebre fin dall’epoca rinascimentale. La significativa crescita degli investimenti in ricerca ed innovazione tecnologica ne ha sempre più caratterizzato l’anima industriale, anima che convive e si allaccia a quella del savoir faire ceramico, legandosi a tecniche di antica data, come ad esempio la cottura del “terzo fuoco”, la tecnica del “colaggio,” la pittura a mano. Fulcro dell’attività, della ricerca e della sperimentazione di Tagina è il laboratorio interno, “l’Atelier”, in grado di “cucire su misura” qualsiasi pavimento e qualsiasi rivestimento con il più adeguato “vestito” ceramico. E’ qui che progettisti e architetti trovano ascolto e soluzioni innovative, create insieme ai tecnici dell’azienda, ed è sempre qui che nasce l’idea di Contract personalizzato. La divisione Contract è un segmento importante dell’azienda proprio per questa ragione: fornisce al committente un prodotto tagliato su misura, creato con il progettista per vestire gli spazi in maniera perfetta, siano essi indoor o outdoor. Per raggiungere questo scopo vengono utilizzate sia le tecniche industriali che quelle più artigianali. Queste ultime in particolare consentono la realizzazione di pezzi speciali dedicati alla progettazione di ambienti “total ceramic”. Come molti architetti e interior designer hanno già avuto modo di sperimentare, Tagina è un partner prezioso per dare spazio alla ricerca, all’innovazione, alla produzione di pavimenti e rivestimenti unici e di qualità ‘sartoriale’ che possono essere applicate, in versione Contract, su grande scala.

Concrete & Design

Concrete & Design

Vedi Concrete & Design

Marble & Onyx

Marble & Onyx

Vedi Marble & Onyx

Outdoor

Stone & Classic

Stone & Classic

Vedi Stone & Classic

Wood

Calacatta Gold

CALACATTA GOLD by Tagina è una collezione in gres porcellanato che si ispira al prezioso marmo italiano cavato in Toscana, nelle Alpi Apuane. L’aspetto scenografico delle sue preziose venature giallo-oro, esaltate da u ...
Bagno decorato con la collezione Calacatta Gold: piastrelle in gres porcellanato dal fondo bianco paglierino, intervallata da venature giallo-oro. Le piastrelle sono state applicate a pavimento, rivestimento e come arredi di interior design come i lavabi

Namur

NAMUR si ispira alla Pierre Bleu o Pietra Blu, la tipica roccia sedimentaria belga dalle caratteristiche sfumature grigio-blu. Nell’interpretazione di TAGINA, la pietra assume molteplici tonalità di colore che spaziano dal nero al beige ...

Pietra d’Orvieto

PIETRA D'ORVIETO si ispira ad una particolare roccia carbonatica estratta in centro Italia, nei pressi della omonima città. Se la ricercata grafica, delicata nei tratti e contraddistinta da leggere striature di colore bruno la rendono icona di el ...

Italy's best surfaces

Grandi lastre e piastrelle in gres fine porcellanato di alta qualità.

Tagina S.p.A.

Via Emilia Ponente, 925
48014 Castel Bolognese (RA) – Italy
Tel. +39 0545 197 7303

Pec: taginadafin@pec.it
Reg. Imprese di RA e Codice Fiscale n. 03761560543
REA RA – 222186
P.IVA 03761560543
Gruppo Dafin