
Anno di fondazione
1973


TAGINA è la prima azienda a riprodurre un cotto in monocottura: apre una nuova tendenza del mercato con le collezioni Terrae di Tarsina e Antica Umbria.
1980


TAGINA rivoluziona la funzionalità della ceramica: non solo come elemento “di servizio” ma come elemento di decorazione e finitura degli ambienti. TAGINA avvia l’innovativa collaborazione, per il settore ceramico, col mondo della moda e sceglie LAURA BIAGIOTTI.
1983


TAGINA innova e lancia i grandi formati in monocottura: 41x41 e 50x50 in 12 mm di spessore in controtendenza rispetto al mercato
1988


TAGINA inizia a sperimentare il concetto di “total look”: con la stilista LAURA BIAGIOTTI si disegnano collezioni per realizzare ambienti dove la ceramica riveste senza soluzione di continuità tutte le superfici dell’ambiente: dai pavimenti ai rivestimenti, dalle colonne ai piani lavabo.
2000


TAGINA lancia FUCINA: la prima piastrella in ceramica dal “vero” effetto metallico. Un successo mondiale.
2008


Tagina avvia la collaborazione con l’architetto SIMONE MICHELI: nasce LIFECYCLE un progetto ceramico come inno alla fluidità, un ambiente dove non esiste più il confine fra esterno ed interno.
2010


TAGINA vince il premio CERSAIE AWARD come migliore stand al Cersaie 2010.
2010


Vincitrice del premio Adi Ceramics Design Award a Cersaie 2014, la piastrella “Esagona”
2014


TAGINA viene acquisita dal gruppo DAFIN.
2020


TAGINA: a primavera 2024 inizia i lavori di costruzione della nuova Showroom da 3.000 mq presso la propria sede a Castel Bolognese RA.
2024
